aap

ancanza di speranza. E nella comunicazione coi figli la speranza è tutto.Oggigiorno i nostri cimiteri sono per lo più abbandonati, si sta perdendo l'usanza di frequentarli ed è un errore. Perché proprio lì ci sono le tombe di chi…
ancanza di speranza. E nella comunicazione coi figli la speranza è tutto.Oggigiorno i nostri cimiteri sono per lo più abbandonati, si sta perdendo l'usanza di frequentarli ed è un errore. Perché proprio lì ci sono le tombe di chi ci ha preceduto, e questo da una parte realizza un contatto concreto con la morte e dall'altro ci dà la possibilità di onorare i nostri cari con dei fiori, con il ricordo, e per chi crede anche con una preghiera. Ma andare al cimitero è anche un gesto laico, si va per mantenere in vita il ricordo della persona venuta a mancare. Per questo è consigliabile portarci anche i bambini, già a partire dai tre anni, anche se molti preferiscono lasciarli a casa, ma non lo trovo giusto. Portandoli con la famiglia al cimitero si ha la possibilità di spiegare loro dove riposa adesso il proprio caro, anche solo dicendo: "In questo momento dorme qui, ma continua a vivere con noi e attraverso di noi, che ne manteniamo vivo il pensiero anche andando a trovarlo". Onorare i defunti è un modo per farli continuare a vivere con noi.
leggi di più

Proposto da A IT Company from dev

da 6 a 13 anni

Sport

13/11/24 - 09/09/25

Hai già un account? Accedi

Dicci chi sei

Offri prodotti o servizi per bambini?



Hai già un account? Accedi

Tutto per il tuo bambino